Fela Kuti e la Black Music visti dagli occhi dei ragazzi
Lunedì 24 ottobre alle ore 20.00, presso la Sala Paradiso del Circolo Arci San Lazzaro di Savena (BO) (via Bellaria 7)
Lunedì 24 ottobre alle ore 20.00, presso la Sala Paradiso del Circolo Arci San Lazzaro di Savena (BO) (via Bellaria 7)
“Battimani – Giochi di bambini in musica”, un percorso che conduce dal gioco al teatro musicale elementare – a cura di Enrico Strobino.
Ogni gioco può tramutarsi anche in occasione didattica, può diventare una sorta di microcosmo, un giocattolo sonoro e scenico, come continua a ricordarci Gianni Rodari, portandoci ad attraversare quella linea sottile che lo distingue dal teatro. Parole, gesti, movimenti, suoni del corpo e della voce, oggetti e strumenti, disegnano un paesaggio interdisciplinare e aperto, immaginando un’educazione musicale e artistica in cui l’invenzione e la fantasia abbiano piena cittadinanza.
I nostri esperti raccontano, in prima persona, la loro formazione, il loro percorso personale, le loro passioni e il loro ruolo all’interno dei laboratori portati avanti da Nidi di Note.
Unitamente alle loro testimonianze, con questi episodi vogliamo ringraziare tutti gli esperti che hanno condotto i laboratori quest’anno. Grazie ai nidi e alle scuole che ci hanno ospitato, alle famiglie che hanno creduto in questo progetto, ai bambini che ci hanno insegnato.
Scopri le voci dei nostri esperti!
Continua a leggere →
Sabato 23 Marzo, dalle 9.30 alle 17.30, al Circolo La Fattoria di via Pirandello 6 il Masterclass curato da Tullio Visioli e Catia Gori per Nidi di Note.
Il Tavolo Permanente Musica 0-6 (TPM 0-6) e Nidi Di Note in collaborazione con Arci Bologna, Fondazione MAST e con il patrocinio del Comune di Bologna promuovono due giornate dedicate alla musica nella prima infanzia.
Con questa iniziativa da un lato s’intendono approfondire alcune questioni attinenti agli aspetti psicopedagogici di un’educazione musicale che rispetti i tempi di crescita e sviluppo di bambini e bambine, dall’altro si offre l’occasione per uno scambio e un confronto delle buone pratiche messe in atto dalle associazioni aderenti al TPM 0-6.
Venerdì 29 settembre verrà presentato il progetto di Nidi di Note e Notelementari all’interno della Fiera Didacta Italia che si terrà a Firenze.
Il workshop, in programma dalle 16 e 15 alle 18 e 15, verterà su ‘L’innovazione della didattica‘, con un approfondimento sulla nascita e gli sviluppi del progetto, le metodologie utilizzate e una dimostrazione pratica di un’unità di apprendimento laboratoriale di ascolto e di produzione sonora con l’ausilio di strumenti musicali.
Continua a leggere →
Anche Nidi di Note siede al Tavolo Permanente Musica 0-6, costituitosi il 15 marzo 2015 a Firenze, durante il convegno organizzato da Musica in Culla.
Le Associazioni e gli Enti che aderiscono al TPM 0-6 si sono dati appuntamento a Bologna il 5 e il 6 novembre Continua a leggere →