Fela Kuti e la Black Music visti dagli occhi dei ragazzi
Lunedì 24 ottobre alle ore 20.00, presso la Sala Paradiso del Circolo Arci San Lazzaro di Savena (BO) (via Bellaria 7)
Lunedì 24 ottobre alle ore 20.00, presso la Sala Paradiso del Circolo Arci San Lazzaro di Savena (BO) (via Bellaria 7)
Il 14 Luglio 2022 si è tenuta la masterclass “Battimani – Giochi di bambini in musica” a cura di Enrico Strobino, presso il Circolo La Fattoria, in collaborazione con il Comune di Bologna.
Nidi Di Note tornerà molto presto.
La pausa forzata è per noi un momento per inventare nuovi suoni e nuovi percorsi per crescere insieme.
In una fase in cui non possiamo tenerci per mano e non possiamo fare musica come vorremmo, proviamo comunque a stare in compagnia della musica e dei nostri tanti compagni di viaggio.
Uno di questi è Alessandro Sanna, pittore e illustratore, che ha ideato per noi queste fantastiche immagini che ci portano in un viaggio illustrato, dove la musica è nell’aria, le note attraversano lo spazio, le voci stanno insieme in cerchio e le pause sono musica.
“Battimani – Giochi di bambini in musica”, un percorso che conduce dal gioco al teatro musicale elementare – a cura di Enrico Strobino.
Ogni gioco può tramutarsi anche in occasione didattica, può diventare una sorta di microcosmo, un giocattolo sonoro e scenico, come continua a ricordarci Gianni Rodari, portandoci ad attraversare quella linea sottile che lo distingue dal teatro. Parole, gesti, movimenti, suoni del corpo e della voce, oggetti e strumenti, disegnano un paesaggio interdisciplinare e aperto, immaginando un’educazione musicale e artistica in cui l’invenzione e la fantasia abbiano piena cittadinanza.
Il 23 marzo 2019 si è tenuta la masterclass “Il mondo prima della musica“, a cura di Tullio Visioli e Catia Gori, presso il Circolo La Fattoria (BO).
Si sono raccolte le opinioni, impressioni, spunti e considerazioni dei partecipanti alla masterclass, fortemente improntata sulla vocalità e sull’espressione corporea.
Continua a leggere →
I nostri esperti raccontano, in prima persona, la loro formazione, il loro percorso personale, le loro passioni e il loro ruolo all’interno dei laboratori portati avanti da Nidi di Note.
Unitamente alle loro testimonianze, con questi episodi vogliamo ringraziare tutti gli esperti che hanno condotto i laboratori quest’anno. Grazie ai nidi e alle scuole che ci hanno ospitato, alle famiglie che hanno creduto in questo progetto, ai bambini che ci hanno insegnato.
Scopri le voci dei nostri esperti!
Continua a leggere →
Con questo video, vogliamo raccontarvi il nostro anno educativo 2018-2019 appena concluso.
Ancora una volta, la musica è entrata nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie di Bologna.
Il 24 maggio 2019 si è tenuto, all’interno della scuola Cesare Pavese, il concerto di Notelementari, arrivato alla sua quinta edizione.
Grazie al concerto, e alla conseguente raccolta fondi, si garantisce l’accesso gratuito ad attività creative e musicali nelle scuole di Bologna, oltre a sensibilizzare gli adulti sull’importanza dell’apprendimento musicale sin dall’infanzia.
Il 24 maggio si torna a Scuola per la quinta edizione di Notelementari.
Un concerto di raccolta fondi per garantire l’accesso gratuito ad attività creative e musicali nelle scuole di Bologna e per sensibilizzare “i grandi” sull’importanza dell’apprendimento musicale sin dall’infanzia.
Dalle ore 20, nella bella cornice del parco della Scuola “Cesare Pavese”, andranno in scena:
– Sonia Peana
– Paolo Fresu
– Bruno Nataloni
– Orchestra Mirko Casadei Orchestra