Giornate di formazione, confronti, laboratori e masterclass: ogni anno Nidi di Note propone percorsi formativi rivolti ad adulti curiosi, genitori, insegnanti, educatori, operatori culturali per fornire una cassetta degli attrezzi utile a esplorare insieme ai bambini mondi sonori e musicali e scoprire lo stupore, il piacere, il desiderio di movimento che la musica genera nei più piccoli.
- 2019, “Il mondo prima della musica” a cura di TULLIO VISIOLI e CATIA GORI
- 2019, “Circleland choir” a cura di ALBERT HERA
- 2018, “Body percussion“. Il corpo come strumento di espressione personale e di relazione. A cura di STEFANO BARONI
- 1 aprile 2017
“Semi di suono“. Una lezione di pedagogia e musicoterapia a cura di ADALGISA TURRISI. - 23 gennaio 2016
“Spunti pedagogici per una educazione creativa”. Percorso laboratoriale a cura di MARIO PIATTI
- 28 ottobre 2013
“Ascoltiamo”. Breve guida e riflessioni sull’ascolto a cura di ARNOLFO BORSACCHI - 9 marzo 2013
“Musica Globale”. Lezione magistrale di VALENTINA IADELUCA
- 25 maggio 2012
“Nidi di note per il CPP“. Formazione per il Coordinamento Pedagogico Provinciale di Bologna, a cura di SONIA PEANA - 17 marzo 2012
“La musica nell’asilo nido e nella scuola dell’infanzia secondo la Music Learning Theory di E.E.Gordon“. Lezione magistrale di ANDREA APOSTOLI, formatore AIGAM. - 29 Gennaio 2011
Lezione magistrale di PAOLA BERTASSI - 28 Gennaio 2011
Lezione magistrale di LUIGI FOLINO